Nonabox & Co. Non fatevi infinocchiare!!

La mia recensione è fuori tempo massimo poichè da febbraio Nonabox ha chiuso i battenti, tuttavia ho pensato di scrivere la mia esperienza perchè credo sia applicabile a tutto il settore dei “pacchi a sorpresa” incluse le beautybox.

20141127_155107

Forse non tutte sapranno di cosa parlo: da diversi anni è possibile sottoscrivere abbonamenti online che consentono di ricevere a casa dei pacchi di cui non si conosce il contenuto, che a seconda del servizio scelto, possono contenere cosmetici, beni enogastronomici o prodotti per mamme e bambini, come appunto la Nonabox.

20141127_155143

Ciò che trae tutte in inganno è l’effetto regalo di Natale, la souspance, l’aspettativa, la possibilità di fare il conto alla rovescia con il tracking online e alla fine “driiin!” il corriere che consegna l’agognato pacco. Qui però arrivano le delusioni perchè immancabilmnte il contenuto, che diversamente da un regalo vero noi abbiamo pagato, è più scarno di quanto credessimo o nella migliore delle ipotesi è costituito da prodotti belli o costosi ma del tutto inutili.

Ecco il contenuto di una delle due – si, sono recidiva- Nonabox ricevute o meglio acquistate! E badate, a 24€ l’una, prezzo di listino (io per fortuna avevo un buono sconto del 50%).

20141127_155221Questa è del novembre 2014 e al suo interno c’erano: uno yogourt, un frullato di frutta da bere, due smalti trasparenti, una bavaglia, un buono per dei giochi online e, pezzo forte, un pannolino lavabile. Purtroppo proprio la cosa di maggior valore si è rivelata inutilizzabile, il pannolino infatti era di una misura troppo piccola per mio figlio e badate che in fase di acquisto loro chiedevano tutti i dati relativi al bambino. Io mi sono subito lamentata con il servizio clienti e loro  facendo mea culpa mi hanno inviato un prodotto sostitutivo: un coniglietto decorativo, che carino quanto si vuole ma un po’ misero no?! Insomma fatti due conti mi è parso che il prezzo della scatola si avvicinasse si e no ai 12 € pagati da me, figurarsi se potesse valerne 24€! A quel punto ho messo una croce sopra la Nonabox. E non sono stata l’unica, visto che come vi accennavo all’inizio del post, l’azienda ha interrotto il servizio.

A onor del vero devo confessarvi che ho comprato anche un paio di Sugarbox – multirecidiva!! – e l’esperienza è stata altrettando deludente. E guarda caso anche la Sugarbox ed altre aziende simili hanno cessato l’invio dei loro prodotti.

In conclusione mi sento di sconsigliare l’acquisto di pacchi a sorpresa per quanto siano stuzzicanti.

Voi avete provato qualche box? Cosa ne pensate? E’ vero che sembra quasi di ricevere un regalo e ci si dimentica di averlo pagato??

Lascia un Commento